La Corte dei Conti è un ente istituzionale dell'Unione Europea che si occupa di svolgere funzioni di vigilanza sugli organismi e sugli individui che ricevono o gestiscono fondi della Comunità. La Corte dei Conti ha sede a Lussemburgo e organizza annualmente delle sessioni di tirocini riservate a giovani laureati o laureandi europei.
Vediamo nel dettaglio i requisiti necessari per partecipare alla selezione:
- cittadinanza di uno Stato dell'UE;
- possesso di un diploma universitario che dia accesso a posti della categoria A comunitaria o completamento di almeno 4 semestri di studio universitario in un settore che rivesta interesse per la Corte dei Conti;
- interesse per l'attività della Corte dei Conti;
- non avere già effettuato un tirocinio presso l'ente;
- conoscenza approfondita di una lingua dell'UE e una conoscenza soddisfacente di un'altra lingua della Comunità europea.
I tirocini potranno essere retribuiti fino a un massimo di 1.350 euro mensili oppure non retribuiti, a seconda delle possibilità di bilancio.
La scadenza per la presentazione delle candidature, per la prossima tornata di tirocini, è fissata al giorno 30 giugno 2021.
Per ulteriori informazioni si invita a consultare il sito ufficiale della Corte dei Conti dell'UE.
LEGGI ANCHE: Tirocini retribuiti alla Corte di Giustizia Europea
Iscriviti al canale Telegram di WeCanJob
L'Ufficio europeo di selezione del personale EPSO, ente responsabile della selezione del personale per le istituzioni dell'Unione ....
Nei giorni in cui la NASA è impegnata nelle fasi cruciali della più importante missione spaziale degli ultimi anni, ....
L'EUIPO, Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale con sede in Spagna, propone delle opportunità di formazione ....
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, ente istituzionale europeo con sede in Lussemburgo, anche quest'anno ....
Sede: Centro Congressi Radisson Blu Hotel, Roma
Data: 28/09/16
Durata: Da venerdì 7 a sabato 8 ottobre
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|