Lo Ship Planner, o pianificatore navale, è una figura professionale impegnata nelle attività di imbarco e sbarco delle navi da crociera e mercantili. Si tratta di una figura specializzata e altamente ricercata nel vivace settore marino e marittimo, sia nel comparto mercantile e della logistica, sia in quello turistico e crocieristico.
Su quest'ultimo ambito, WeCanJob vi ha recentemente segnalato diverse opportunità di inserimento, tra le quali:
Nello specifico, lo Ship Planner si occupa di:
- garantire l'ottimale pianificazione nel rispetto degli standard di sicurezza delle navi
- valutare e organizzare la merce e/o le persone che verranno imbarcate per garantire un assetto stabile
- ottimizzare lo spazio a disposizione e minimizzare i tempi di carico
- usare programmi informatici per elaborare i piani di imbarco e sbarco
Se intendete intraprendere la professione di Ship Planner, potete visitare la pagina dedicata al corso di formazione promosso dall'Accademia del Lavoro, ente di formazione professionale. Per candidarvi è necessario compilare il form di richiesta informazioni presente sul sito dell'Accademia.
Altri corsi di formazione:
L'Istituto di Moda e Design Reffles Milano ha indetto un bando per l'assegnazione di 16 Borse di studio a copertura parziale ....
Il Gruppo Marican, grande realtà attiva nei settori immobiliare, energetico, costruzioni e ristorazione con sede principale ....
Notizie come questa, negli ultimi tempi, si susseguono ormai con una certa regolarità, e lo "stupore" delle prime volte ha ....
EURES e ARPAL Puglia hanno pubblicato un annuncio per il reperimento di 25 Animatori da impiegare durante la prossima stagione ....
Presso ENAIP Piemonte, sede di Borgomanero (NO), sarà attivato un corso di formazione dedicato a stranieri disoccupati. Il ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|