Il Centro Nord-Sud del Consiglio d'Europa è un ente con sede a Lisbona, Portogallo, che ha come obiettivo quello di incentivare la cooperazione europea e promuovere politiche di solidarietà tra Paesi. Al fine di perseguire questo scopo, e per formare giovani europei in tal senso, 2 volte l'anno apre le selezioni per la ricerca di tirocinanti con diploma o laurea.
I tirocinanti dovranno svolgere le seguenti mansioni:
- assistenza preparazione attività;
- ricerca;
- attività di redazione;
- compiti amministrativi quotidiani.
Le selezioni sono aperte a coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza degli Stati membri del Centro Nord-Sud o del Consiglio d'Europa;
- aver completato un corso di studi superiore o almeno 3 anni di studi universitari;
- ottima conoscenza dell'inglese o francese (è gradita la buona conoscenza di un'altra lingua)
- buona capacità di scrittura.
Il periodo di tirocinio sarà compreso dai 3 ai 5 mesi e prevede un'assicurazione medica contro gli infortuni e un'indennità base mensile di 200 euro.
La scadenza per la presentazione delle domande per questa seconda sessione di tirocini è fissata al giorno 19 marzo 2021.
Per ulteriori informazioni si invita a consultare il sito del Consiglio d'Europa Centro Nord-Sud.
LEGGI ANCHE: 10 tirocini retribuiti per disoccupati nel settore edile
Iscriviti al canale Telegram di WeCanJob
Il Centro Europeo di Lingue Moderne (ECML) è una struttura del Consiglio d'Europa con sede in Austria e ha come obiettivo ....
Azienda specializzata nella vendita di accessori moda da donna, Parfois è un brand nato in Portogallo nel 1994. ....
Il Comitato delle Regioni (COR) è un organo consultivo dell’UE, istituito nel 1994, che rappresenta gli enti locali ....
Fondata nel 1979, Tigros è un’importante realtà italiana del settore della Grande Distribuzione Organizzata ....
Al fine di offrire a studenti laureati la possibilità di fare esperienza in un contesto internazionale e approfondire temi ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|