La Commissione RIPAM ha bandito un concorso, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 1.514 unità di personale non dirigenziale presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL). In particolare, i posti messi a bando riguardano i seguenti profili professionali:
- 691 Ispettori del lavoro da inquadrare nei ruoli dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro;
- 823 Amministrativi/Funzionari di area amministrativa giuridico contenzioso, a loro volta suddivisi in:
- 131 Funzionari di area amministrativa giuridico contenzioso da inquadrare nei ruoli dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro;
- 57 Funzionari di area amministrativa giuridico contenzioso da inquadrare nei ruoli del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali;
- 635 Amministrativi da inquadrare da inquadrare nei ruoli dell’INAIL.
Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti specifici (oltre, naturalmente, ai requisiti generali di norma richiesti in qualsiasi concorso pubblico).
Per il profili di Ispettore del lavoro (codice CU/ISPL)
- Uno dei seguenti titoli di studio: laurea triennale in una delle seguenti classi: L-14 Scienze dei servizi giuridici, L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; laurea magistrale in una delle seguenti classi: LMG/01 Giurisprudenza; LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni; laurea specialistica in una delle seguenti classi: 22/S Giurisprudenza, 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica; laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza; titoli equiparati o equipollenti secondo la normativa vigente.
Per il profilo di Funzionari di area amministrativa
- Uno dei seguenti titoli di studio: laurea triennale in una delle seguenti classi: L-14 Scienze dei servizi giuridici, L-16 Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione, L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; laurea magistrale in una delle seguenti classi: LMG/01 Giurisprudenza, LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni, LM-62 Scienze della politica; laurea specialistica in una delle seguenti classi: 22/S Giurisprudenza, 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica, 71/S Scienze delle pubbliche amministrazioni, 70/S Scienza della politica; laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza; titoli equiparati o equipollenti secondo la normativa vigente.
Per il profilo di Amministrativi
- Uno dei seguenti titoli di studio: laurea triennale, magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in qualsiasi classe/disciplina.
LEGGI ANCHE: Commissione RIPAM, concorso per 2.329 assunzioni a tempo indeterminato per laureati in numerose classi di laurea
Per la definizione della graduatoria finale, lo svolgimento delle procedure concorsuali prevede la valutazione dei titoli presentati dai candidati e 3 prove:
- prova preselettiva;
- prova scritta;
- prova orale.
Per l’espletamento delle fasi selettive, la Commissione RIPAM si avvarrà del sostegno di Formez PA.
Per partecipare al concorso è necessario inviare domanda, esclusivamente tramite le modalità indicate nel bando (via telematica), entro e non oltre il giorno 11 ottobre 2019.
Per maggiori informazioni, consulta qui il bando completo.
LEGGI ANCHE: Regione Emilia-Romagna, concorso per 447 posti a tempo indeterminato rivolti a laureati in varie discipline
Vuoi ricevere le nostre news ogni giorno sul tuo smartphone? Allora iscriviti al nostro canale Telegram
Presso la Comunità della Vallagarina di Rovereto (TN) è stato bandito un concorso finalizzato all'assunzione a tempo ....
Con pubblicazione sulla sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, l’Università ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, l'Azienda sanitaria locale ....
L'Azienda Mobilità e Trasporti di Bari spa (AMTAB) ha pubblicato un avviso di selezione pubblica finalizzato alla formazione ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, il Comune di Bologna ha indetto ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|