Il Ministero della Giustizia ha indetto un doppio concorso pubblico per reclutare un totale di 754 nuove risorse nel Corpo di polizia penitenziaria.
Il concorso denominato “Lettera A” prevede il reclutamento, secondo selezione per esame e titoli, di 452 allievi agenti, di cui:
Il concorso si rivolge ai volontari in forma prefissata un anno (VFP1) e ai volontari in forma prefissata 4 anni (VFP4), purché in possesso dei requisiti per l'assunzione nel Corpo di polizia penitenziaria.
Il concorso denominato “Lettera B”, invece, prevede il reclutamento di 302 allievi agenti, di cui:
- 76 donne;
- 226 uomini;
- 1 uomo e 1 donna riservati per la provincia di Bolzano.
Si rivolge a tutti i cittadini italiani, purché in possesso dei requisiti per l'assunzione nel Corpo di polizia penitenziaria; per quanto riguarda la provincia di Bolzano, i candidati devono esibire l'attestato di bilinguismo (tedesco e italiano).
La prova d'esame consiste in una prova scritta con quesiti a risposta sintetica o a scelta multipla.
Gli argomenti sono relativi alla cultura generale e a materie affrontate durante le scuole dell'obbligo.
Seguono, per gli idonei, l'accertamento dello stato psico-fisico e alcune prove attitudinali, relative alla mansione che si andrà a svolgere, come esplicitato sul bando.
Il calendario delle prove e le comunicazioni saranno pubblicate sul sito del Ministero della Giustizia a partire dal 20 maggio 2019.
La domanda di partecipazione può essere inviata solo in modalità telematica entro e non oltre il 4 aprile 2019.
Il bando completo è consultbile qui.
Scarica la domanda di ammissione.
LEGGI ANCHE: Concorso al MIT: assunzioni per 7 Barcaioli presso la Guardia Costiera del porto di Augusta