Presso il Ministero della Giustizia, con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 13 ottobre 2020, sezione Concorsi ed esami n. 80, è stato bandito un concorso per 976 posti (732 uomini e 244 donne) di Allievi agenti del corpo di polizia penitenziaria, riservati a:
- VFPI (volontari in ferma prefissata di un anno) in servizio da almeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso ovvero collocati in congedo al termine della ferma annuale;
- VFP4 (volontari in ferma prefissata quadriennale) in servizio o in congedo.
LEGGI ANCHE: Cesena, concorso per 10 Agenti di Polizia locale
Per partecipare al concorso ogni candidato dovrà possedere i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- aver compiuto 18 anni e non aver compiuto e superato i 28 anni;
- diploma di istruzione secondaria di primo grado;
- possedere le qualità morali e di condotta previste dall’articolo 35, comma 6, del D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165, e i requisiti previsti dall’articolo 5, comma 2, del D.Lgs 30 ottobre 1992, n. 443;
- efficienza fisica e idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia penitenziaria, corrispondenti alle disposizioni degli articoli 122, 123, 124 e 125 del D.Lgs 30 ottobre 1992, n. 443 e seguenti integrazioni e modificazioni e del decreto del Capo del Dipartimento del 22 aprile 2020.
Il concorso si suddividerà nelle seguenti prove:
- prova scritta d’esame;
- accertamento dell’efficienza fisica;
- accertamenti psico-fisici;
- accertamenti attitudinali.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere redatta secondo le modalità indicate nel bando e inviata entro il 12 novembre 2020.
Per maggiori informazioni invitiamo a consultare il bando completo sulla Gazzetta Ufficiale, sezione Concorsi ed esami n. 80.
LEGGI ANCHE: Concorso per 5 dirigenti laureati in varie discipline presso il Ministero della Giustizia
Segui WeCanJob anche su Telegram.
Monica Velli
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, il Ministero della Difesa ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 13 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 29, il Comune di Trieste ha ....
Presso la ATS - Azienda Tutela Salute della Sardegna, in data 14 aprile 2021, è stata indetta una pubblica selezione finalizzata ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 13 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 29, l’Università Politecnica ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 13 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 29, il Nuovo Circondario Imolese ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|