UN Women, ente delle Nazioni Unite che si occupa di promuovere la parità di genera nel mondo,ha indetto il concorso "Generation Equality: realizzare i diritti delle donne per un futuro equo" per celebrare il XXV anniversario della Dichiarazione di Pechino e della Piattaforma d'azione.
La manifestazione invita i ragazzi di tutto il mondo a dare il proprio contributo attraverso la realizzazione di cartoni animati e fumetti sul tema della parità di genere.
Sono ammessi al concorso internazionale tutti i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni.
I partecipanti dovranno produrre una vignetta o un fumetto con le seguenti caratteristiche:
- non avere testo;
- singola vignetta o serie di vignette di massimo 6 caselle.
I premi verranno assegnati ai primi 3 classificati, e consisteranno in:
- 1.200 euro al I classificato;
- 750 euro al II classificato;
- 500 euro al II classificato.
Tutte le opere dei finalisti saranno esposte al Generation Equality Forum di Parigi.
La scadenza per l'invio della richiesta di partecipazione è fissata al giorno 14 marzo 2021.
Per ulteriori informazioni si invita a visitare il sito di UN Women.
Iscriviti al nostro canale Telegram
L'Associazione Operatori dei Mercati Finanziari - ASSIOM FOREX ha bandito l'edizione 2021 del Premio "Orazio Ruggeri", ....
L'Associazione iMille, sotto l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, ha bandito il Premio "Jo Cox" per studi sull'Europa.
Il ....
Anche quest'anno UNRAE, l'Associazione delle case automobilistiche estere, ha indetto un bando per l'assegnazione di Borse ....
Al via la prima edizione del concorso letterario organizzato dalla giovane casa editrice Dantebus: un concorso a partecipazione ....
La Fondazione Falcone, a seguito dell'attuazione del Protocollo d'intesa sulla sensibilizzazione e formazione del mondo accademico ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|