La Federazione Italiana delle Associazioni, Club e Centri per l’UNESCO promuove la X edizione del Concorso Nazionale sui Diritti Umani. La manifestazione intende fornire un'occasione per affrontare e riflettere su alcuni tematiche attuali in modo da favorire lo sviluppo della dimensione etica tra le nuove generazioni.
Il concorso è aperto agli studenti della scuola primaria, secondaria di I grado e secondaria di II grado. Gli studenti, a seconda del grado scolastico, dovranno elaborare delle opere sul tema: Tutti differenti, tutti unici: dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani all’Agenda 2030 ONU.
Per i ragazzi appartenenti alle scuole superiori, sarà sottesa anche la seguente tematica: Agire i diritti umani: 75 anni di storia dal processo di Norimberga all’Agenda2030.
Vediamo, nello specifico, le modalità di partecipazione al concorso:
- Scuole primarie: produzione individuale o di classe di un elaborato grafico singolo (partecipazione individuale) o sotto forma di album (partecipazione di classe) realizzato con qualsiasi tecnica, in formato cartaceo A3, contenente una descrizione (in formato A4, carattere 12, Times New Roman 1 cartella) ed uno slogan;
- Scuole secondarie di I grado: produzione individuale di un racconto di fantasia, di vita reale etc. (in formato A4, carattere 12, Times New Roman per un minimo di 3 cartelle);
- Scuole secondarie di II grado: tipologie testuali a scelta del candidato (in formato A4, carattere 12, Times New Roman per un minimo di 3 cartelle; è possibile inserire immagini o figure nel testo).
Sarà individuato un vincitore per ogni categoria scolastica. Il premio consisterà in un tablet da utilizzare per le attività didattiche.
La scadenza per l'invio della richiesta di partecipazione al concorso è fissata al giorno 19 aprile 2021.
Scarica il bando di concorso
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito del Ministeroo dell'Istruzione, nella sezione Concorsi e competizioni per studenti.
LEGGI ANCHE: Croce Rossa Italiana - Concorso per studenti di tutte le scuole sulla tutela dell'ambiente
Iscriviti al nostro canale Telegram dedicato al mondo della scuola
L'Associazione Vittime del Dovere, in collaborazione con il MIUR, ha indetto il concorso "Vittime del dovere nella Costituzione: ....
DepicT! è un concorso internazionale creato dalla Brief Encounters nel 1998 con lo scopo di individuare giovani Registi ....
L'European Space Camp è un'esperienza riservata a giovani studenti che intendono svolgere un'attività internazionale nell'ambito ....
Il Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, in collaborazione con il MIUR, ha indetto l'edizione per l'anno scolastico ....
UN Women, ente delle Nazioni Unite che si occupa di promuovere la parità di genera nel mondo,ha indetto il concorso "Generation ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|