Soltanto una settimana fa vi abbiamo parlato di 3 concorsi, con scadenza 26 aprile 2018, indetti dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e finalizzati all'assunzione totale di 230 unità di personale a tempo indeterminato così suddivise: 80 posti per Collaboratori amministrativi con orientamento statistico ed economico quantitativo; 90 posti per Collaboratori amministrativi con orientamento economico aziendale e contabile; 60 posti per Collaboratori amministrativi con orientamento economico-finanziario.
Oggi torniamo a parlarvi del Ministero dell'Economia e delle Finanze perché ha messo a bando altri 3 concorsi, finalizzati all'assunzione a tempo indeterminato di 170 unità di personale, pubblicati in Gazzetta Ufficiale venerdì 6 aprile e con scadenza 7 maggio 2018.
Si tratta anche questa volta di 3 diversi concorsi, che hanno lo scopo di assumere, nello specifico, le seguenti unità di personale:
- 40 posti per Collaboratori amministrativi con orientamento giuridico-tributario (qui il bando completo)
- 80 posti per Collaboratori amministrativi con orientamento giuridico nell'ambito dei servizi amministrativi trasversali (qui il bando completo)
- 50 posti per Collaboratori amministrativi con orientamento giuridico-finanziario (qui il bando completo)
Possono partecipare alle selezioni laureati in diverse discipline. Riportiamo di seguito le classi di laurea interessate.
Concorso per 40 Collaboratori amministrativi con orientamento giuridico-tributario. Uno tra i seguenti titoli di studio:
- Laurea triennale in: Scienze dei servizi giuridici (L-14), Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (L-16), Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale (L-18); Scienze economiche (L-33)
- Laurea magistrale (o specialistica equiparata) in: Giurisprudenza (LMG-01); Scienze dell'economia (LM-56); Finanza (LM-16); Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM-63); Scienze economiche-aziendali (LM-77); Studi europei (LM-90)
- Diploma di laurea equiparato alle succitate classi di laurea magistrale
Concorso per 80 Collaboratori amministrativi con orientamento giuridico nell'ambito dei servizi amministrativi trasversali. Uno tra i seguenti titoli di studio:
- Laurea triennale in: Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (L-16); Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale (L-18); Scienze economiche (L-33); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
- Laurea magistrale (o specialistica equiparata) in: Giurisprudenza (LMG-01); Ingegneria gestionale (LM-31); Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM-63); Relazioni internazionali (LM-52); Scienze dell'economia (LM-56); Scienza della politica (LM-62); Scienze economiche-aziendali (LM-77); Studi europei (LM-90)
- Diploma di laurea equiparato alle succitate classi di laurea magistrale
Concorso per 50 Collaboratori amministrativi con orientamento giuridico-finanziario. Uno tra i seguenti titoli di studio:
- Laurea triennale in: Scienze dei servizi giuridici (L-14); Scienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36)
- Laurea magistrale (o specialistica equiparata) in: Giurisprudenza (LMG-01); Scienze delle Pubbliche Amministrazioni (LM-63); Relazioni internazionali (LM-52); Scienza della politica (LM-62); Studi europei (LM-90)
- Diploma di laurea equiparato alle succitate classi di laurea magistrale
Per tutte le altre informazioni necessarie alla partecipazione, si rimanda a quanto scritto nei singoli bandi.
Concorsi pubblici? Eccone altri ancora in corso di validità:
Presso la Comunità della Vallagarina di Rovereto (TN) è stato bandito un concorso finalizzato all'assunzione a tempo ....
Con pubblicazione sulla sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, l’Università ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, l'Azienda sanitaria locale ....
L'Azienda Mobilità e Trasporti di Bari spa (AMTAB) ha pubblicato un avviso di selezione pubblica finalizzato alla formazione ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 30, il Comune di Bologna ha indetto ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|