Il Comitato Penne e Video Sconosciuti della Pro Loco di Piancastagnaio ha indetto la XXIII edizione dei Concorsi nazionali "Penne Sconosciute" e "Video Sconosciuti". La manifestazione è rivolta a tutti gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado e a gruppi redazionali autogestiti. Si tratta di concorsi in cui è richiesto ai partecipanti di produrre giornali o video giornalistici a tema libero.
Il concorso Penne sconosciute è suddiviso in 4 sezioni:
- sezione A: scuole primarie e infanzia;
- sezione B: scuole secondarie di I grado e istituti comprensivi;
- sezione C: scuole secondarie di II grado;
- sezione D: giornali di gruppi redazionali autogestiti e testate on-line.
Il concorso Video sconosciuti è articolato, invece, in 3 sezioni:
- sezione A: scuole primarie, medie, istituti comprensivi;
- sezione B: istituti superiori;
- sezione C: video amatori di tutte le età.
I partecipanti all'evento riceveranno i seguenti riconoscimenti:
- attestato con motivazione della commissione di valutazione per il lavoro presentato e calendario personalizzato;
- visite guidate gratuite sul territorio;
- laboratori di approfondimento e corsi di formazione accreditati per docenti;
- un albero da mettere nella propria scuola;
- gadget vari;
- gadget degli sponsor.
I progetti potranno essere presentati entro e non oltre il giorno 30 giugno 2021.
Scarica il regolamento per il concorso Penne sconosciute
Scarica il regolamento per il concorso Video sconosciuti
I concorsi fanno parte del progetto “La comunicazione tra le generazioni – memoria per il futuro”: per il concorso Penne sconosciute i giornali redatti saranno archiviati presso l’Emeroteca Nazionale di Giornalismo Scolastico a Piancastagnaio, mentre per il concorso Video sconosciuti gli elaborati più meritevoli verranno catalogati nell’ apposito Albo d’oro del giornalismo scolastico dell’Emeroteca.
LEGGI ANCHE: Premio Federchimica Giovani: 41 premi per scuole primarie e secondarie di I grado
Iscriviti al canale Telegram dedicato al mondo della scuola
180 Istituti superiori coinvolti in percorsi di PCTO – Alternanza scuola-lavoro, 12.000 studenti e 225.000 ore di formazione ....
Presso l'Azienda Speciale Consortile "Ovest Solidale" di Gussago (BS) è stato indetto un concorso pubblico finalizzato alla ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, il Ministero della Difesa ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, l'Azienda unità sanitaria ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, l'Azienda ospedaliera Santa ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|