Il Comitato Economico e Sociale (ESC) è un'ente che fa da intermediario tra l'Europa e i suoi partner sociali ed economici al fine di far esprimere a quest'ultimi, in modo formale, la loro opinione sulle politiche dell'Unione Europea.
Ha sede in Belgio, a Bruxelles, e come ogni anno organizza tirocini di breve e lunga durata per i giovani cittadini dei Paesi membri UE.
Vediamo alcuni dettagli inerenti ai tirocini offerti.
Tirocinio di lunga durata
- Durata: 5 mesi.
- Requisiti: diploma di laurea, conoscenza approfondita di uno dei settori dell'attività ESC, conoscenza approfondita di una lingua comunitaria e conoscenza sufficiente di un'altra lingua della Comunità Europea.
- Retribuzione: 1.220,78 euro mensili.
Tirocinio di breve durata
- Durata: da 1 a 3 mesi.
- Requisiti: conoscenza approfondita di una lingua comunitaria e conoscenza sufficiente di un'altra lingua della Comunità Europea.
- Retribuzione: non prevista.
La scadenza per la presentazione delle candidature alla prossima tornata di tirocini è fissata al giorno 31 marzo 2021.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito del Comitato Economico Sociale.
LEGGI ANCHE: Consiglio d'Europa - tirocini per laureati e diplomati
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutte le nostre news sul tuo smartphone
Il Centro Europeo di Lingue Moderne (ECML) è una struttura del Consiglio d'Europa con sede in Austria e ha come obiettivo ....
KPMG è una società attiva nei servizi professionali alle imprese, specializzata nella revisione e nell’organizzazione ....
Azienda specializzata nella vendita di accessori moda da donna, Parfois è un brand nato in Portogallo nel 1994. ....
Il Comitato delle Regioni (COR) è un organo consultivo dell’UE, istituito nel 1994, che rappresenta gli enti locali ....
Fondata nel 1979, Tigros è un’importante realtà italiana del settore della Grande Distribuzione Organizzata ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|