Il Citizen Entrepreneurship Competition (CEC) fa parte dell'Entrepreneurship Campus ed è un premio istituito per dare agli imprenditori di tutto il mondo la possibilità di creare risposte innovative alle sfide globali e comunitarie e di impegnarsi in un mondo più pacifico e sostenibile.
Per perseguire questo scopo vengono coinvolti giovani e adulti di tutto il mondo, chiamati a presentare le loro idee e i loro progetti innovativi che valorizzino e implementino uno o più dei 17 Obiettivi di Sviluppo del Millennio:
- fine della povertà;
- fine della fame nel mondo;
- salute;
- educazione;
- uguaglianza di genere;
- acqua potabile;
- energie rinnovabili;
- luoghi di lavoro dignitosi;
- industrie e infrastrutture all'avanguardia;
- riduzione delle inuguaglianze;
- città sostenibili;
- economia circolare;
- cura dell'ambiente;
- cura degli oceani;
- rispetto della natura;
- pace e giustizia;
- sforzo comune.
Per partecipare al premio bisogna possedere i seguenti requisiti:
- età minima 13 anni;
- avere un'idea innovativa per un'impresa che contribuisca agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) o, per tutti coloro che dai 13 anni in su gestiscono un'impresa, un'organizzazione non-profit o un programma informale in grado di realizzare questo genere di idee innovative;
- essere in grado di presentare la propria candidatura in inglese.
A seconda dell'età i candidati parteciperanno alla categoria Giovani (13-29 anni) o Adulti (dai 30 anni in su).
I contributi verranno inseriti sul sito del concorso e sottoposti alla votazione della giuria e del pubblico fino al 30 ottobre 2020. I 10 elaborati che riceveranno il maggior numero di voti in ciascuna delle 2 categorie verranno considerati finalisti. I finalisti dovranno presentare un video (max 3 minuti) della propria idea/progetto. Tra i finalisti, i giudici faranno la selezione finale dei tre vincitori (Grand Prize, 2nd Prize and 3rd Prize) in ciascuna categoria. La People's Choice viene assegnata al partecipante che ha ottenuto il maggior numero di voti.
I vincitori verranno premiati durante una cerimonia virtuale a dicembre 2020, dove presenteranno le loro idee e progetti ad un pubblico internazionale.
Per presentare la propria candidatura c'è tempo fino al 30 settembre 2020.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito del Citizen Entrepreneurship Competition.
LEGGI ANCHE: Premio James Dyson a giovani inventori
Iscriviti al canale Telegram di WeCanJob per rimanere aggiornato con le nostre news.
Federica Privitera