Nei giorni in cui la NASA è impegnata nelle fasi cruciali della più importante missione spaziale degli ultimi anni, ovvero l'atterraggio del rover Perseverance sul suolo di Marte, il Pianeta Rosso, l'ESA (European Space Agency) ha pubblicato un avviso in grado di solleticare la fantasia di molti.
L'Agenzia Spaziale Europea è infatti alla ricerca di nuovi Astronauti, a 10 anni dall'ultimo reclutamento che vide protagonisti anche i nostri cosmonauti Samantha Cristoforetti e Luca Parmitano, volti ormai noti al grande pubblico.
Un'occasione più unica che rara per tutti coloro che sognano di viaggiare nello spazio e puntare agli astri. Un'occasione a cui tutti, purché con gli adeguati requisiti, possono partecipare.
Quali sono, allora, i requisiti minimi richiesti dall'ESA per partecipare alle sue selezioni per Astronauti?
Eccoli elencati:
- cittadinanza di uno degli Stati membri dell'ESA;
- laurea vecchio ordinamento, specialistica o magistrale in Scienze naturali (incluse Fisica, Scienze della Terra dell'atmosfera e dei mari, Scienze biologiche, etc.), Medicina, Ingegneria, Matematica o Informatica;
- dottorato di ricerca o titolo equivalente negli stessi ambiti disciplinari (requisito preferenziale);
- almeno 3 anni di esperienza professionale dopo la laurea;
- ottima conoscenza della lingua inglese;
- buona salute;
- età non superiore a 50 anni.
Le selezioni, inoltre, sono per la prima volta nella storia aperte anche a portatori di disabilità, a cui sarà riservato 1 posto.
Le candidature saranno aperte dal 31 marzo al 28 maggio 2021.
Per inviare le candidature e per conoscere tutti i dettagli relativi alle selezioni per Astronauti dell'ESA, invitiamo a visitare il sito web dell'Agenzia Spaziale Europea, alla pagina dedicata alle selezioni.
Segui WeCanJob anche su Telegram: iscriviti qui al nostro canale per ricevere sullo smartphone tutte le nostre news
H-Farm è un'azienda impegnata da anni a supportare i giovani nella creazione di nuovi modelli di impresa e ad accompagnare ....
Categorie:
Comunicazione, Consulenza, Immagine, Innovazione, Pubbliche relazioni, Start Up, Tecnologie, Web, Professioni intellettuali e della conoscenza, Professioni manuali, Opportunità di lavoro
Accenture è una multinazionale con sede a Dublino operante nel campo della riprogettazione dei processi aziendali nelle ....
Il Comune di Valmorea, in provincia di Como, ha indetto, con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia ....
Aldi è una delle maggiori catene al mondo nel settore della GDO. L'azienda presenta infatti, ad oggi, circa ....
Nota catena della ristorazione nel settore del fast food, Burger King è una realtà multinazionale che nasce a Miami ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|