Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 18 dicembre 2018, ha aperto 5 bandi per l’assunzione di altrettanti Ricercatori di III livello, a tempo determinato, nel settore tecnologico gestionale.
LEGGI ANCHE: Opportunità per 8 Ricercatori di tipo A e B all'Università di Pavia (scadenza 27 dicembre 2018)
Ne riportiamo alcuni dettagli utili per i candidati interessati, specificando per ogni profilo ricercato i requisiti minimi per accedere al concorso, con le specifiche competenze richieste, e la futura sede di destinazione:
1 Ricercatore di III livello (scadenza 3 gennaio 2019)
- Requisiti minimi: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile (classe DM 270/04), o Laurea Specialistica in Ingegneria Civile (classe DM 509/99) 28/S Ingegneria Civile, o Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) di valore equipollente; esperienza di almeno 3 anni in attività di ricerca sulla caratterizzazione meccanica di strutture in legno in zona sismica, con competenze specifiche nell'analisi ed elaborazione di modelli analitici e numerici per l’interpretazione del comportamento meccanico di sistemi strutturali in legno soggetti a carichi orizzontali, ovvero sismi; conoscenza della lingua inglese e delle basi di Informatica
- Struttura di destinazione: Istituto per la Valorizzazione del Legno e delle Specie Arboree, Firenze
Scarica il bando
1 Ricercatore di III livello (scadenza 3 gennaio 2019)
- Requisiti minimi: Laurea Magistrale in Fisica (classe DM 270/04) LM-17, o Laurea Specialistica in Fisica (classe DM 509/99), o Diploma di Laurea in Fisica (vecchio ordinamento) di valore equipollente; esperienza di almeno 3 anni in microscopia di singolo emettitore, ottica quantistica, nanofotonica, o possesso del titolo di Dottore di Ricerca in Fisica; conoscenza della lingua inglese e delle basi dell'Informatica
- Struttura di destinazione: Istituto Nazionale di Ottica, Sesto Fiorentino (FI)
Scarica il bando
1 Ricercatore di III livello (scadenza 3 gennaio 2019)
- Requisiti minimi: Dottorato di Ricerca in Fisica o Informatica; esperienza nelle tecniche avanzate di stereometria trifocale e di computer vision; esperienza nella tecnica LIDAR, finalizzata allo sviluppo di un apparato sperimentale di ricostruzione trifocale con puntamento; capacità di analisi di dati tridimensionali e relative correlazioni fisico-statistiche in gruppi biologici
- Struttura di destinazione: Università “La Sapienza”, Roma
Scarica il bando
1 Ricercatore di III livello (scadenza 7 gennaio 2019)
- Requisiti minimi: Laurea Magistrale in Fisica, Ingegneria Energetica e Nucleare o Ingegneria Elettrica (classe DM 270/04), o Laurea Specialistica nelle medesime materie (classe DM 509/99), o Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) di valore equipollente; esperienza di almeno 3 anni nell'ambito delle applicazioni della spettroscopia neutronica e gamma alla diagnosi di plasmi termonucleari e a sorgenti di neutroni impulsate; conoscenza di Cad Modeling (CATIA), dei linguaggi di programmazione (IDL, C++, Python) e dei codici di simulazione di tipo FEM (COMSOL, ANSYS); conoscenza della lingua inglese e del livello base dell'Informatica; oppure il possesso di un titolo di Dottore di Ricerca attinente alla materia
- Struttura di destinazione: Istituto di Fisica del Plasma “Piero Caldirola”, Milano
Scarica il bando
1 Ricercatore di III livello (scadenza 14 gennaio 2019)
- Requisiti minimi: Laurea Magistrale in Scienze Biologiche (classe DM 270/04), o Laurea Specialistica in Scienze Biologiche (classe DM 509/99), o Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) di valore equipollente; Dottorato di Ricerca, preferibilmente in Fisiopatologia Sistemica o nell’ambito della fisiologia e della fisiopatologia cardiovascolare; esperienza nell'area di studio degli stress sociali e comportamentali, sia in ambito umano che sperimentale; esperienza nella telemetria dei segnali vitali; esperienza nella somministrazione di questionari relativi al profilo sociale su siti Web; conoscenza della lingua inglese e delle basi dell'Informatica
- Struttura di destinazione: Istituto di Fisiologia Clinica, Pisa
Scarica il bando
Per ulteriori informazioni, vi rinviamo alla pagina dedicata ai concorsi sul sito del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
LEGGI ANCHE: Concorsi per l'assunzione di 7 Ricercatori all'Università Telematica "San Raffaele" di Roma
Per ricevere informazioni su opportunità dal mondo del lavoro e della formazione, iscrivi al nostro nuovo canale Telegram e rimani sempre aggiornato! Clicca qui per l'iscrizione
L'IPAB La Pieve Servizi assistenziali di Montecchio Maggiore (VI), con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, sono stati indetti 2 bandi ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, il Ministero della Difesa ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 9 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 28, l'Azienda ospedaliera Santa ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, il Ministero della Difesa ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|