Nel corso degli ultimi giorni, presso l’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano sono stati pubblicati diversi bandi, per titoli e colloquio, finalizzati all’affidamento di incarichi libero professionali a Psicologi psicoterapeuti nel quadro di diversi progetti.
In totale, gli incarichi da attribuire sono 48, ripartiti in 6 diversi progetti, cui corrispondono altrettanti bandi. Ne riportiamo di seguito i dettagli, partendo da quello di più recente pubblicazione.
Bando per 1 incarico a Psicologo psicoterapeuta presso la UOC Neurologia Sacco
- Attività: valutazione neuropsicologica (test cognitivi) rivolta ai pazienti ricoverati nella UOC Neurologia Sacco e a pazienti esterni afferenti al Centro per il Trattamento e lo Studio dei Disturbi Cognitivi.
- Requisiti richiesti: cittadinanza Italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea, o diversamente valutata sulla base delle peculiarità; laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in Psicologia; specializzazione in Psicoterapia; abilitazione all’esercizio della professione; iscrizione all’Albo professionale di riferimento; qualifica di Psicologo-Neuropsicologo (requisito preferenziale); esperienza decennale nel settore delle valutazioni neuropsicologiche nel paziente adulto (requisito preferenziale).
- Sede: UOC Neurologia Sacco.
- Durata: 7 mesi (per un impegno massimo di 20 ore a settimana e 520 ore in totale).
- Compenso: 23 euro orari lordi (per un massimo di 11.960 euro).
- Scadenza per l’invio delle candidature: 2 dicembre 2019, ore 16:00.
Scarica qui il bando completo
Bando per 13 incarichi a Psicologi psicoterapeuti presso la UOC Psichiatria 1 e UOC Psichiatria 2
- Attività: interventi ambulatoriali e semiresidenziali di tipo diagnostico, psicoterapico e riabilitativo, rivolti a pazienti portatori di bisogni complessi in carico ai servizi territoriali del DSMD; accoglienza, diagnostica e terapeutica individuale e di gruppo, per disturbi del comportamento alimentare (DCA).
- Requisiti richiesti: cittadinanza Italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea, o diversamente valutata sulla base delle peculiarità; laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in Psicologia; specializzazione in Psicoterapia; abilitazione all’esercizio della professione; iscrizione all’Albo professionale di riferimento; esperienza pregressa e competenze in interventi ambulatoriali e semiresidenziali di tipo diagnostico, psicoterapico e riabilitativo, rivolti a pazienti portatori di bisogni complessi (requisito preferenziale); esperienza pregressa e competenze in interventi diagnostici e terapeutici per soggetti con disturbi del comportamento alimentare (DCA) (requisito preferenziale).
- Sede: UOC Psichiatria 1 e UOC Psichiatria 2.
- Durata: 12 mesi (per un impegno massimo variabile, in base all’incarico, tra le 4 e le 25 ore settimanali e tra le 184 e le 1.150 ore in totale).
- Compenso: 23 euro orari lordi (per un massimo variabile, in base all’incarico, tra 8.464 e 26.450 euro).
- Scadenza per l’invio delle candidature: 28 novembre 2019, ore 16:00.
Scarica qui il bando completo
LEGGI ANCHE: Concorso a Brescia per 4 Coordinatori educativi a tempo indeterminato, candidature aperte anche a laureati in Psicologia
Bando per 22 incarichi a Psicolgi psicoterapeuti presso la UOC Neuropsichiatria infantile
- Attività: prestazioni di valutazione e trattamento dei disturbi neuropsichiatrici nell’ambito delle disabilità complesse, nei minori migranti, dell’adolescenza e preadolescenza, dell’ADHD.
- Requisiti richiesti: cittadinanza Italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea, o diversamente valutata sulla base delle peculiarità; laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in Psicologia; specializzazione in Psicoterapia; abilitazione all’esercizio della professione; iscrizione all’Albo professionale di riferimento; esperienza in strutture territoriali di NPIA con minori migranti, affetti da disabilità complessa, nella gestione integrata di adolescenti affetti da disturbi psichiatrici (requisito preferenziale); conoscenza delle problematiche specifiche della popolazione migrante (requisito preferenziale); conoscenza dell’organizzazione, del funzionamento e delle specifiche competenze della Rete socio-sanitaria inter-istituzionale del territorio milanese (requisito preferenziale).
- Sede: UOC Neuropsichiatria infantile.
- Durata: 12 mesi (per un massimo variabile, in base all’incarico, tra le 10 e le 30 ore settimanali e tra le 435 e le 1.380 ore in totale).
- Compenso: 23 euro orari lordi (per un massimo variabile, in base all’incarico, tra 10.000 e 31.740 euro).
- Scadenza per l’invio delle candidature: 25 novembre 2019, ore 16:00.
Scarica qui il bando completo
Bando per 3 incarichi a Psicologi psicoterapeuti presso il Nucleo Operativo Alcologia (NOA)
- Attività: gestione della fase specifica del programma di riabilitazione rivolta ai gruppi degli alcoldipendenti e dei loro familiari sia nel percorso motivazionale che in quello informativo e psico-educativo.
- Requisiti richiesti: cittadinanza Italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea, o diversamente valutata sulla base delle peculiarità; laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in Psicologia; specializzazione in Psicoterapia; abilitazione all’esercizio della professione; iscrizione all’Albo professionale di riferimento; esperienza professionale di almeno 1 anno presso un NOA di una ASL (requisito preferenziale).
- Sede: Nucleo Operativo Alcologia (NOA).
- Durata: 12 mesi (per un massimo variabile, in base all’incarico, tra le 22 e le 26 ore settimanali e tra le 1.012 e le 1.196 ore in totale).
- Compenso: 23 euro orari lordi (per un massimo variabile, in base all’incarico, tra 23.276 e 27.508 euro).
- Scadenza per l’invio delle candidature: 25 novembre 2019, ore 16:00.
Scarica qui il bando completo
Bando per 8 incarichi a Psicologi psicoterapeuti nell’ambito del progetto innovativo regionale TR106
- Attività: coaching verso il lavoro per persone con sofferenza psichica.
- Requisiti richiesti: cittadinanza Italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea, o diversamente valutata sulla base delle peculiarità; laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in Psicologia; specializzazione in Psicoterapia; abilitazione all’esercizio della professione; iscrizione all’Albo professionale di riferimento; esperienza e competenze in servizi inerenti all’area dell’inserimento lavorativo di soggetti con gravi disturbi psichici (requisito preferenziale).
- Sede: PPOO Fatebenefratelli e Sacco.
- Durata: 12 mesi (per un massimo variabile, in base all’incarico, tra le 10 e le 20 ore settimanali e tra le 460 e le 920 ore in totale).
- Compenso: 23 euro orari (per un massimo variabile, in base all’incarico, tra 10.580 e 21.160 euro)
- Scadenza per l’invio delle candidature: 22 novembre 2019, ore 16:00.
Scarica qui il bando completo
Bando per 1 incarico a Psicologo psicoterapeuta presso il PO Buzzi
- Attività: supporto al pazienti pediatrici con patologie complesse croniche ad alto rischio per la vita.
- Requisiti richiesti: cittadinanza Italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea, o diversamente valutata sulla base delle peculiarità; laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in Psicologia; specializzazione in Psicoterapia; abilitazione all’esercizio della professione; iscrizione all’Albo professionale di riferimento; esperienza clinica e multidisciplinare nel trattamento e negli interventi psicoterapeutici delle patologie congenite e acquisite e delle malattie croniche rare e neoplastiche (requisito preferenziale); pubblicazioni, abstract e docenze inerenti argomenti e temi specifici relativi alle aree di intervento indicate nel punto precedente (requisito preferenziale); formazione in tecniche somato-sensoriali in età evolutiva e in interventi di mindfulness per l’età evolutiva (requisito preferenziale).
- Sede: PO Buzzi.
- Durata: 12 mesi (per un impegno massimo di 25 ore a settimana e 1.150 ore in totale).
- Compenso: 23 euro orari
- Scadenza per l’invio delle candidature: 22 novembre 2019, ore 16:00.
Scarica qui il bando completo
I bandi sono stati pubblicati sulla pagina dedicata alle selezioni per l’affidamento di incarichi libero professionali sul sito dell’ASST Fatabenefratelli Sacco, a cui si rimanda per tutte le ulteriori informazioni.
WeCanJob ha un canale Telegram e un gruppo LinkedIn interamente dedicati agli Psicologi e Psicoterapeuti.
Presso la ASP di Agrigento è stato recentemente pubblicato un bando finalizzato all'assegnazione di 6 Borse di studio ....
La Provincia di Bergamo ha pubblicato un bando di concorso per l'assunzione tra il 2019 e il 2021 di 12 Istruttori amministrativi ....
L'ASL di Omegna (VB) ha pubblicato un bando di concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di 15 Operatori socio sanitari.
I ....
Presso l’Ospedale Maggiore ASST Crema è stato indetto un bando finalizzato alla selezione, per titoli e colloquio, ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 97 del 10 dicembre 2019, sezione Concorsi ed esami, il Ministero della Giustizia ....
Sede: Centro Congressi Radisson Blu Hotel, Roma
Data: 28/09/16
Durata: Da venerdì 7 a sabato 8 ottobre
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|