Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 29 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 8, la Banca d’Italia ha indetto un concorso per la copertura di 105 posti di Personale dell'area operativa, a tempo indeterminato, nel ruolo di vari profili professionali, suddivisi in:
- 10 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline economiche;
- 10 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline giuridiche;
- 20 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline statistiche;
- 25 Assistenti (profilo tecnico) con orientamento nel campo dell’ICT;
- 40 Vice assistenti (profilo amministrativo).
Per partecipare al concorso i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali normalmente richiesti nelle selezioni pubbliche e di alcuni requisiti specifici (titoli di studio) diversi profilo per profilo, come riportato di seguito.
10 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline economiche
- Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale e laurea triennale in Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18), Scienze economiche (L-33) o laurea equivalente.
10 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline giuridiche
- Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale e laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici (L-14), Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16), Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36) o laurea equivalente.
20 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline statistiche
- Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale e laurea triennale in Statistica (L-41), Scienze matematiche (L-35), Ingegneria dell’informazione (L-8), Scienze e tecnologie fisiche (L-30) o laurea equivalente.
25 Assistenti (profilo tecnico) con orientamento nel campo dell’ICT
- Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale e laurea triennale in Scienze e tecnologie informatiche (L-31), Ingegneria dell’informazione (L-8), Statistica (L-41), Scienze matematiche (L-35), Scienze e tecnologie fisiche (L-30) o laurea equivalente.
40 Vice assistenti (profilo amministrativo)
- Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
L’iter selettivo prevede per tutti i posti messi a concorso una prova scritta (sulle materie indicate nel bando) e una prova orale.
Se il numero di domande di partecipazione sarà elevato, le prove saranno precedute da una preselezione per titoli.
La domanda di partecipazione deve pervenire alla Banca d'Italia, nella modalità indicata nel bando, a partire dalle ore 12:00 del 5 febbraio 2021 ed entro il termine perentorio delle ore 16:00 del 9 marzo 2021.
Scarica qui il bando completo
Per maggiori dettagli invitiamo a consultare la sezione dedicata ai Concorsi sul sito della Banca d’Italia.
LEGGI ANCHE: Concorsi per 12 posti di personale tecnico-amministrativo per diplomati e laureati in varie discipline presso l’UniTo
Segui WeCanJob anche su Telegram
Monica Velli
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2021, sezione Concorsi ed esami n. 17, il Comune di Parma ha indetto ....
Fondata a Genova nel 1898, Alleanza Assicurazioni è una società del Gruppo Generali specializzata nel settore del risparmio ....
Presso l'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello di Palermo è stato indetto, in data 2 marzo 2021, un avviso ....
Amplifon, marchio ben noto al grande pubblico, è un’azienda leader nel mercato retail delle soluzioni per l'udito che ....
KPMG è una società attiva nei servizi professionali alle imprese, specializzata nella revisione e nell’organizzazione ....
Sede: Centro Congressi Radisson Blu Hotel, Roma
Data: 28/09/16
Durata: Da venerdì 7 a sabato 8 ottobre
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|