Avis Budget Group, il gruppo multinazionale di noleggio autoveicoli cui fanno capo Avis, Budget e altri importanti marchi dell'autonoleggio, è una realtà internazionale in cui è possibile trovare numerose opportunità di occupazione. Il sito del gruppo ci rende noto che attualmente sono circa 400 le posizioni aperte in tutto il mondo, suddivise nelle quattro aree aziendali:
- Rental stores
- Corporate functions
- Support centers
- Contact centers
Se avete intenzione di provare un'esperienza di lavoro in un gruppo internazionale, e non necessariamente in Italia, Avis Budget Group può fare al caso vostro. Dunque consultate la pagina dedicata alle carriere del sito del gruppo per scoprire se c'è la posizione che fa per voi.
Altre opportunità nel mondo dell'autonoleggio:
EURES e ARPAL Puglia hanno pubblicato un annuncio per il reperimento di 25 Animatori da impiegare durante la prossima stagione ....
Nel corso degli ultimi giorni del 2020 è stato siglato un accordo preliminare per la realizzazione di una nuova grande RSA ....
Nel corso delle ultime 48 ore, l'Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro (ASPAL) ha pubblicato alcuni annunci di ....
Altea Federation è una società che opera nel settore dell'ICT e propone soluzioni per migliorare la produttività e l'efficacia ....
In data 11 gennaio 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha pubblicato sulla propria piattaforma web dedicata al ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|