Nuova campagna di reclutamento per Portalettere presso Poste Italiane. Da qualche giorno l’azienda ha infatti aperto nuovamente la possibilità di candidarsi per concorrere al ruolo di Portalettere su tutto il territorio italiano.
Per partecipare alle selezioni è necessario iscriversi alle procedure entro e non oltre l’8 dicembre 2019, quando l’annuncio andrà in scadenza.
Come di consueto presso Poste Italiane, coloro che vogliano iscriversi alle selezioni devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- diploma di scuola secondaria di II grado ottenuto con voto non inferiore a 70/100 oppure, in alternativa, laurea anche triennale ottenuta con voto non inferiore a 102/110;
- patente di guida in corso di validità per la conduzione del motomezzo aziendale;
- idoneità generica al lavoro;
- possesso del patentino di bilinguismo (requisito richiesto soltanto per le candidature nella provincia di Bolzano).
I candidati, all’atto dell’iscrizione alle procedure di selezione, potranno scegliere di candidarsi soltanto per 1 provincia.
LEGGI ANCHE: Centro Convenienza Arredi cerca personale in Campania, calabria e Sicilia
Questo il percorso di selezione:
- dopo lo screening delle candidature da parte dell’azienda, il candidato idoneo sarà contattato telefonicamente dall’Ufficio Risorse Umane di Poste Italiane;
- sarà poi invitato a svolgere un test di ragionamento logico presso una delle sedi aziendali oppure online, tramite l’invio di un’e-mail dedicata;
- infine, in caso di superamento del test, sarà chiamato presso una sede dell’azienda per sostenere un colloquio orale e una prova di guida sul motomezzo aziendale.
Per maggiori informazioni e per inviare le candidature a Poste Italiane si rimanda alla pagina Lavora con noi del sito aziendale (una volta atterrati sulla pagina, cliccare su “Portalettere” e, successivamente, sul pulsante “candidati”).
Ricordiamo ancora che l’annuncio scadrà il giorno 8 dicembre 2019.
Seguici anche su Telegram: iscriviti al nostro canale.
Il servizio di collocamento internazionale dell'Agenzia Federale per l'Impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES ....
Di recente, in data 6 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per il reclutamento, ....
In data 7 aprile 2021, il Gruppo GVM Care & Research, rete ospedaliera internazionale attiva in Italia e altri 5 ....
Il settore dell'ICT, come noto, secondo le previsioni del prossimo futuro è uno degli ambiti del mondo del lavoro a maggiore ....
Fondato nel 1957, il Gruppo San Donato è ad oggi la maggiore realtà privata nel settore ospedaliero in Italia, con 56 ....
Sede: Rimini, Palacongressi
Data: 16/04/17
Durata: 23 e 24 giugno 2017
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|