Novità nel settore ambientale per chi vive o vuole lavorare in Basilicata. L’ARPA, Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Regione Basilicata, da anni si occupa di monitorare e controllare i fattori di rischio per la protezione dell’ambiente. Per svolgere questo compito è attualmente alla ricerca dei seguenti profili:
- 5 funzionari tecnici biologi
- 10 funzionari tecnici ingegneri
- 1 funzionario tecnico laureato in chimica e tecnologie farmaceutiche
- 2 funzionari tecnici laureati in chimica
- 5 funzionari tecnici geologi
- 3 funzionari amministrativi laureati in discipline giuridiche
- 1 funzionario amministrativo esperto in rendicontazione fondi europei
- 4 funzionari tecnici laureati in discipline naturalistiche
- 1 funzionario tecnico laureato in fisica
- 10 collaboratori tecnici - periti chimici o assistenti tecnici di laboratorio
I requisiti per candidarsi a queste posizioni sono:
- disponibilità a trasferte
- disponibilità a lavorare da subito
- maggiore età
- assenza di condanne penali
- non essere stati licenziati, destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego da una pubblica amministrazione
Per qualunque informazione specifica sulle singole posizioni e per presentare la propria candidatura si invita a visitare il sito dell’ARPA Basilicata.
Vi ricordiamo le nostre ultime notizie riguardanti opportunità di lavoro e formazione nell’ambito della tutela dell’ambiente:
- Birdlife ha ancora alcune posizioni aperte per le quali è possibile candidarsi
- All’Università Sant'Anna di Pisa è possibile iscriversi al GECA, Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente: economia circolare e management efficiente delle risorse dall'
- La Regione Marche offre un corso di formazione professionale gratuita per Guide naturalistiche o ambientali escursionistiche
Queste notizie riguardano sia opportunità di lavoro che di formazione.
Di recente, in data 6 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per il reclutamento, ....
In data 7 aprile 2021, il Gruppo GVM Care & Research, rete ospedaliera internazionale attiva in Italia e altri 5 ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, la Presidenza del Consiglio ....
Il settore dell'ICT, come noto, secondo le previsioni del prossimo futuro è uno degli ambiti del mondo del lavoro a maggiore ....
Fondato nel 1957, il Gruppo San Donato è ad oggi la maggiore realtà privata nel settore ospedaliero in Italia, con 56 ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|