L’APSS (Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari) della Provincia Autonoma di Trento ha pubblicato un avviso per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo a professionisti medici e sanitari in relazione all’emergenza Covid-19.
I professionisti interessati sono:
- Medici (in particolare specializzati o specializzandi in Medicina interna, Malattie apparato respiratorio, Malattie infettive, Anestesia e rianimazione, Igiene epidemiologia e sanità pubblica);
- Infermieri;
- Assistenti sanitari;
- Tecnici sanitari di radiologia medica;
- Tecnici sanitari di laboratorio biomedico.
Per il conferimento dell’incarico è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
- titolo di studio per la relativa professione e iscrizione all’Albo di riferimento (i professionisti collocati in quiescenza possono essere incaricati anche se non iscritti all’albo professionale, in conseguenza del collocamento a riposo).
- non essere in situazione di inconferibilità dell’incarico per condanna (anche con sentenza non passata in giudicato) per uno dei reati previsti dal codice penale (delitti contro la Pubblica Amministrazione);
- non avere rapporti di lavoro subordinato in strutture sanitarie pubbliche o private accreditate con il servizio sanitario nazionale;
- non avere rapporti di specialistica ambulatoriale (SUMAI) né di continuità assistenziale, di assistenza primaria o di pediatria di libera scelta;
- non avere situazioni di conflitto di interesse, in materia di autorizzazioni allo svolgimento di attività ed incarichi compatibili con il rapporto di lavoro presso l’Azienda provinciale per i servizi sanitari ed anagrafe degli incarichi e, in particolare: non avere cariche (retribuite o non retribuite) di rappresentante legale o componente del consiglio di amministrazione di Enti/strutture sanitarie e socio-sanitarie (pubbliche o private) autorizzate, accreditate o convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale, né di rappresentante legale o componente del consiglio di amministrazione di società che intrattengono rapporti contrattuali con l’APSS in materia di lavori, servizi o forniture o che partecipano a procedure di selezione del contraente indette dalla stessa (qualora i suddetti rapporti contrattuali si instaurino dopo la data del presente documento, il sottoscritto ha il dovere di comunicarlo all’APSS), non svolgere incarichi o essere titolari di cariche in Enti di diritto privato regolati o finanziati dall’APSS.
L’Avviso rimarrà aperto fino a copertura delle necessità assistenziali e per la durata dell’emergenza. La domanda di iscrizione, come riportato sul sito web dell'ente, potrà essere inviata entro il 31 dicembre 2020.
Scarica qui il bando e il modulo di domanda
Scarica qui il modulo di domanda
Per maggiori informazioni invitiamo a consultare la sezione Concorsi del sito dell’APSS di Trento.
LEGGI ANCHE: Avviso per Infermieri, OSS E TSRM presso l’ASST Papa Giovanni XXIII
Segui WeCanJob anche su Telegram
Monica Velli
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 2 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 26, ....
Con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 47 del 9 aprile 2021, il Centro Servizi Sociali Villa ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, l'Azienda unità sanitaria ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 6 aprile 2021, sezione Concorsi ed esami n. 27, l'Istituto ortopedico Rizzoli ....
Di recente, in data 6 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per il reclutamento, ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|