L'Azienda Ospedaliero Universitaria - Città della salute e della scienza di Torino, con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 1 del 7 gennaio 2021, ha indetto 3 avvisi per il conferimento di 3 borse di studio riservate a laureati in Scienze statistiche, Matematica, Biologia, Biotecnologie, Farmacia, Farmacia industriale, Chimica e tecnologie farmaceutiche, Chimica clinica, forense e dello sport.
Vediamo i dettagli inerenti a ogni tipologia di borsa di studio: progetto, durata, importo, requisiti specifici e bando integrale.
Borsa di studio n. 1
- Progetto: Identification of genetic and environmental determinats of onset and progression of ALS (Initials).
- Durata: 12 mesi.
- Importo: 23.870 euro lordi.
- Requisiti specifici: laurea in Scienze statistiche (LM-82, 48/S, 90/S, 92/S) o Matematica (LM-40, 45/S) o Biologia (LM-06, 6/S) o Biotecnologie (LM-8, 8/S, LM-9, 9/S) o Farmacia e Farmacia industriale (LM-13, 14/S); comprovata esperienza in metodi statistici e biostatistici, elaborazione dati di studi epidemiologici, gestione progetti di ricerca e trials clinici; conoscenza della lingua inglese, di software statistici e di gestione database; dottorato in ambito scientifico (requisito preferenziale).
- Scadenza invio domanda: 24 gennaio 2021.
Scarica il bando completo
Borsa di studio n. 2
- Progetto: Progetto FARO - Farmacovigilanza in Ospedale: rete ospedaliera di monitoraggio e prevenzione delle reazioni avverse per la promozione dell’uso sicuro dei farmaci.
- Durata: 18 mesi.
- Importo: 20.224,50 euro lordi.
- Requisiti specifici: laurea in Farmacia o Chimica e tecnologie farmaceutiche, iscrizione all’Ordine dei Farmacisti; esperienza documentata nelle attività di farmacovigilanza in ambito ospedaliero; conoscenza della lingua inglese e banche dati di interesse scientifico; specializzazione in Farmacia ospedaliera (titolo preferenziale).
- Scadenza invio domanda: 21 gennaio 2021.
Scarica il bando completo
Borsa di studio n. 3
- Progetto: Nuovi sviluppi nello screening neonatale e prenatale.
- Durata: 8 mesi.
- Importo: 9.700 euro lordi.
- Requisiti specifici: laurea magistrale in Chimica clinica, forense e dello sport; esperienza in screening neonatale esteso, utilizzo della spettrometria di massa, Second Tier Test, utilizzo piattaforma CLIR, controlli di qualità esterni, screening prenatale tradizionale, dosaggio marcatori test combinato e integrato, utilizzo software di calcolo del rischio (Alpha), screening prenatale non invasivo, gestione modulo di estrazione, di analisi e di conteggio di DNA libero circolante, conoscenza della lingua inglese, di programmi di elaborazione dati e di controlli di qualità, Health Technology assessment; specializzazione in Patologia e Biochimica clinica anche in corso (titolo preferenziale).
- Scadenza invio domanda: 24 gennaio 2021.
Scarica il bando completo
Per ulteriori informazioni si invita a consultare il sito dell'AOU - Città della Salute e della Scienza di Torino, nella sezione Concorsi - Borse di studio.
LEGGI ANCHE: IRCCS Pascale, Borse di studio fino a 24.000 euro a laureati in Biotecnologie e Biologia
Iscriviti anche al canale Telegram di WeCanJob
L'Azienda Sanitaria Locale CN1, con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 1 del 7 gennaio 2021, ....
Presso ENAIP Piemonte, sede di Borgomanero (NO), sarà attivato un corso di formazione dedicato a stranieri disoccupati. Il ....
Per far fronte alle esigenze di personale maturate in ragione dell'emergenza Covid-19, presso l'Azienda Ospedaliera Ospedali ....
Presso l'Istituto Comprensivo "E. S. Verjus" di Oleggio (NO), sono stati recentemente indetti 2 avvisi pubblici finalizzati ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|