Nuove assunzioni in programma per Anas, la società del Gruppo FS Italiane che si occupa in Italia delle infrastrutture viarie su asfalto di proprietà statale, con attività di progettazione e realizzazione dei lavori, manutenzione e sicurezza stradale, ricerca e sviluppo di nuove tecnologie per la viabilità stradale.
La società ha infatti pubblicato tramite il suo sito web un annuncio di lavoro rivolto al reperimento di 50 risorse da assumere a tempo indeterminato nel ruolo di Tecnico di ispezione ponti e viadotti (profilo professionale A1 tecnico professionale) su tutto il territorio nazionale.
Queste le attività proprie del profilo:
- pianificazione ed effettuazione delle attività di ispezione delle opere d’arte, nell’area di competenza;
- coordinamento delle ispezioni condotte da ditte esterne;
- alimentazione banche dati e sistemi aziendali (SOAWE, BMS);
- monitoraggio ed esame dei dati e degli esiti delle ispezioni;
- applicazione delle linee guida e degli indirizzi disposti dalla DG;
- cooperazione con il Responsabile MP e con il Capo Centro per la definizione delle priorità d’intervento sulle opere d’arte;
- contributo alla progettazione degli interventi di manutenzione programmata e alla relativa istruttoria tecnica;
- pianificazione, progettazione, realizzazione e gestione dei sistemi di monitoraggio di opere d’arte con modalità predittiva mediante sensori
- redazione del manuale dell’opera con l’inserimento della stessa in BIM con load adeguato.
LEGGI ANCHE: Trenord cerca diplomati, candidature aperte fino al 27 maggio
Per partecipare alle selezioni sono richiesti i seguenti requisiti:
- laurea magistrale o specialistica in Ingegneria civile, indirizzo Strutture;
- abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere e iscrizione all'Ordine degli Ingegneri;
- esperienza almeno triennale nelle attività sopra descritte o, comunque, nella progettazione e realizzazione di opere civili, nell'ambito di nuove opere e/o della manutenzione straordinaria;
- esperienza nella progettazione e gestione di sistemi di monitoraggio strutturale di ponti e viadotti;
- esperienza di direzione lavori;
- padronanza del pacchetto Microsoft Office, di Autodesk Autocad, Primus (requisito preferenziale);
- conoscenza di software di calcolo strutturale e software gestionali e di monitoraggio (requisito preferenziale);
- capacità di verifica della consistenza dei modelli informativi (requisito preferenziale);
- conoscenza delle tecniche di monitoraggio e auditing dei processi aziendali BIM (requisito preferenziale);
- attitudine al lavoro in quota su PLE e By-Bridge, e al lavoro in ambienti confinati (requisito preferenziale).
Le candidature possono essere inviate entro e non oltre il giorno 1° giugno 2020.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell'Anas, nella sezione Lavora con noi: per accedere all'avviso, cliccare su "Ricerche in corso".
LEGGI ANCHE: Gruppo FS Italiane: assunzioni per diplomati da Nord a Sud Italia
Siamo anche su Telegram: iscriviti qui al nostro canale per avere direttamente sul tuo smartphone tutti i nostri aggiornamenti.
Il servizio di collocamento internazionale dell'Agenzia Federale per l'Impiego tedesca (ZAV), in collaborazione con EURES ....
Di recente, in data 6 aprile 2021, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per il reclutamento, ....
In data 7 aprile 2021, il Gruppo GVM Care & Research, rete ospedaliera internazionale attiva in Italia e altri 5 ....
Il settore dell'ICT, come noto, secondo le previsioni del prossimo futuro è uno degli ambiti del mondo del lavoro a maggiore ....
Fondato nel 1957, il Gruppo San Donato è ad oggi la maggiore realtà privata nel settore ospedaliero in Italia, con 56 ....
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|