Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 5 febbraio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 10, l'AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) ha indetto una serie di selezioni per la copertura di 3 posti di Funzionario amministrativo e 5 posti di Collaboratore amministrativo, con contratto di lavoro a tempo determinato (24 mesi), per l’attuazione del programma denominato Smarter Italy e del correlato progetto di Valorizzazione del programma Smarter Italy.
Riportiamo di seguito maggiori dettagli sui posti messi a concorso e sui requisiti specifici richiesti per ciascuna selezione.
1 Funzionario amministrativo, esperto comunicazione pubblica e relazioni istituzionali
- Categoria: III, posizione economica F1.
- Requisiti specifici: laurea magistrale in LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità, LM-88 Sociologia e ricerca sociale, LM-92 Teorie della comunicazione o laurea specialistica o diploma di laurea conseguito in esito ad un corso di studi di durata non inferiore a 4 anni o titoli equipollenti; 3 anni di documentata esperienza lavorativa nel settore della comunicazione pubblica/istituzionale nel contesto della PA in rapporto di lavoro subordinato, parasubordinato o anche autonomo, riducibili a 1 anno se il candidato è in possesso di Master di II livello in comunicazione pubblica istituzionale o di Dottorato di ricerca nel settore delle Scienze economiche o delle Scienze politiche e sociali con un programma di ricerca in tema di comunicazione pubblica.
2 Funzionari amministrativi, esperti in appalti pubblici
- Categoria: III, posizione economica F1.
- Requisiti specifici: laurea magistrale in LM-56 Scienze dell'economia, LM-77 Scienze economico-aziendali, LMG/01 Giurisprudenza, LM-52 Relazioni internazionali, LM-62 Scienze politiche, LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni, LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo, LM-87 Servizio sociale e politiche sociali, LM-88 Sociologia e ricerca sociale, LM-90 Studi europei o laurea specialistica o diploma di laurea conseguito in esito ad un corso di studi di durata non inferiore a 4 anni o titoli equipollenti; 3 anni di documentata esperienza lavorativa nel settore degli appalti pubblici, riducibili ad 1 anno se in possesso di Master di II livello in appalti pubblici oppure di un Dottorato di ricerca nel settore delle Scienze giuridiche o delle Scienze economiche e con un programma di ricerca in tema di procurement.
2 Collaboratori amministrativi, esperti in comunicazione pubblica e relazioni istituzionali
- Categoria: II, posizione economica F1.
- Requisiti specifici: diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso un istituto superiore statale o legalmente riconosciuto o titolo equipollente; 3 anni di documentata esperienza lavorativa nel settore della comunicazione pubblica e nelle relazioni istituzionali nel contesto della PA in rapporto di lavoro subordinato, parasubordinato o anche autonomo, riducibili ad un anno in presenza di Laurea Magistrale in LM-59 Scienze della comunicazione pubblica, d'impresa e pubblicità, LM-88 Sociologia e ricerca sociale, LM-92 Teorie della comunicazione o laurea specialistica o diploma di laurea conseguito in esito ad un corso di studi di durata non inferiore a 4 anni.
3 Collaboratori amministrativi, esperti in appalti pubblici
- Categoria: II, posizione economica F1.
- Requisiti specifici: diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso un istituto superiore statale o legalmente riconosciuto o titolo di studio equipollente; 3 anni di documentata esperienza lavorativa nel settore degli appalti pubblici, riducibili ad 1 anno se in possesso di laurea magistrale in LM-56 Scienze dell'economia, LM-77 Scienze economico-aziendali, LMG/01 Giurisprudenza, LM-52 Relazioni internazionali, LM-62 Scienze politiche, LM-63 Scienze delle pubbliche amministrazioni, LM-81 Scienze per la cooperazione allo sviluppo, LM-87 Servizio sociale e politiche sociali,LM-88 Sociologia e ricerca sociale, LM-90 Studi europei o laurea specialistica o diploma di laurea conseguito in esito ad un corso di studi di durata non inferiore a 4 anni o titoli equipollenti.
Le selezioni si articolano in tutti i casi tramite la valutazione dei titoli e una prova orale.
La data di scadenza per inviare la domanda di partecipazione è fissata al 7 marzo 2021.
Per ulteriori dettagli e per scaricare i bandi completi si invita a consultare la pagina dedicata ai Bandi di concorso sul sito dell’AgID.
LEGGI ANCHE: Concorso per 6 laureati in Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze politiche e altre discipline presso la Camera di Commercio di Napoli
Per conoscere tutte le nostre news, iscriviti al canale Telegram di WeCanJob
Monica Velli
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 2 marzo 2021, sezione Concorsi ed esami n. 17, il Comune di Parma ha indetto ....
Presso l'Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello di Palermo è stato indetto, in data 2 marzo 2021, un avviso ....
Il Consorzio Progetto Solidarietà, ambito di Mantova, ha indetto un concorso pubblico finalizzato all'assunzione a tempo ....
KPMG è una società attiva nei servizi professionali alle imprese, specializzata nella revisione e nell’organizzazione ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 26 febbraio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 16, presso la Libera Università ....
Sede: Rimini, Palacongressi
Data: 16/04/17
Durata: 23 e 24 giugno 2017
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|