Ottime notizie sul versante lavoro nel settore della produzione industriale per infrastrutture e trasporti. È infatti di pochi giorni fa la notizia dell’avvenuto accordo tra Invitalia (l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa dipendente dal Ministero dell’Economia) e Hitachi Rail Italy (azienda nata dall’evoluzione della storica AnsaldoBreda e ora parte della società giapponese Hitachi) per un nuovo piano di investimenti. Che promette di avere decisive ricadute sul piano occupazionale in alcuni territori che vivono ormai da troppo tempo pesanti difficoltà legate all’assenza di lavoro.
Hitachi e Invitalia: investimenti per adeguamento digitale e incremento di produzione
L’accordo tra Hitachi e Invitalia, di cui l’Agenzia stessa ha dato notizia tramite i suoi canali ufficiali, prevede l’investimento totale di 79,3 milioni di euro, 26,1 dei quali sono stati concessi proprio dall’Agenzia del Ministero dell’Economia.
Grazie alla maggior parte di questo cospicuo investimento (49,7 milioni di euro), si prevede di operare nell’ordine della trasformazione digitale di 3 stabilimenti dell’azienda, per il conseguente rilancio della produzione di treni, tram e metropolitane dei clienti di Hitachi, attori del settore dei trasporti italiano (come Trenitalia, ATAC, Trenord, ATM e ATAF) e internazionale (come le metropolitane di Miami, Copenaghen, Lima e Taipei).
Una seconda parte dell’investimento (29,6 milioni di euro) finanzierà un piano di ricerca e sviluppo da condurre in concerto con 5 tra Università ed Enti di ricerca italiani: le Università di Cassino, Napoli “Federico II”, Salerno e Firenze, e l’Istituto di Tecnologie Industriali e Automazione del CNR.
LEGGI ANCHE: Ferrovie dello Stato firma accordo con i sindacati per 1.000 nuove assunzioni
Assunzioni in Hitachi Rail Italy, le sedi
In ragione di questo piano di investimenti, si prevede pertanto l’assunzione di centinaia di unità di personale negli stabilimenti Hitachi Rail Italy. In particolare, l’accordo parla della creazione di 409 nuovi posti di lavoro per 3 stabilimenti:
- 190 nuove assunzioni nello stabilimento di Napoli;
- 169 nello stabilimento di Pistoia;
- 50 in quello di Reggio Calabria.
Davvero un’ottima notizia, dunque, soprattutto per il tessuto produttivo e sociale napoletano e reggino, e di conseguenza per tutto il Mezzogiorno.
In attesa che il piano di investimenti si concretizzi nelle effettive assunzioni, chi voglia inviare la propria candidatura spontanea a Hitachi può farlo già da ora tramite il form dedicato sul sito web dell’azienda.
LEGGI ANCHE: La FCA investe nello stabilimento produttivo dei furgoni Ducato, in arrivo 400 nuove assunzioni in Sevel
Seguici anche su Telegram: iscriviti subito al canale WeCanJob!