Stanchi della vita in città? La congestione dei mezzi pubblici, i palazzi in cemento, gli orari frenetici e lo stile di vita urbano non vi sono più congeniali? Desiderate un'altra vita a contatto con la natura, magari aprendo un'attività per valorizzare le eccellenze territoriali, storiche e paesaggistiche del nostro Paese? Allora leggete per bene questa notizia, che potrebbe davvero segnare una svolta nella vostra vita!
Vogliamo infatti parlarvi di un'iniziativa recentemente presa dal Comune abruzzese di Santo Stefano di Sessanio, in provincia de L'Aquila, che ha pubblicato un bando per l'assegnazione di varie agevolazioni a giovani cittadini italiani e stranieri che intendano trasferirsi nel territorio comunale e lì avviare un'attività. Il Comune, infatti, borgo dall'inestimabile valore storico, culturale e paesaggistico, sta infatti vivendo, come molti altri piccoli Comuni montani in Italia, un periodo di profondo spopolamento che sta portando la popolazione comunale a invecchiare e ad assottigliarsi sempre di più (attualmente vivono a Santo Stefano 115 abitanti, di cui 41 sono over 65). C'è bisogno allora di nuovi abitanti, di giovani abitanti che vogliano puntare su una vita in armonia con la natura, trasferendosi nel Paese e avviando un'impresa per dargli nuova linfa.
In particolare, il Comune offre a chi si trasferirà:
- la possibilità di usufruire di un contributo mensile a fondo perduto, per 3 anni, per un tetto massimo di 8.000 euro all'anno;
- la possibilità di usufruire di un contributo una tantum fino a 20.000 euro, anche in questo caso a fondo perduto;
- una casa concessa per un affitto simbolico.
Per contro, coloro che si trasferiranno nel Paese si impegnano a:
- eleggere la propria residenza a Santo Stefano di Sessanio;
- aprire un'attività d'impresa in un settore quale: Guida turistica, sportiva o culturale; Informatore turistico; Addetto alle pulizie; Manutentore generico; Esercente negozio drugstore; recupero delle produzioni agroalimentari tipiche locali e loro commercializzazione;
- conservare la residenza nel Paese per almeno 5 anni.
Possono fare domanda per usufruire di questa agevolazione coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana, di Stato EU o di Stato terzo purché in possesso di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato a tempo indeterminato;
- età non inferiore a 18 e non superiore a 40 anni;
- provenienza da un Comune con un numero di abitanti non inferiore a 20.000 (requisito valido solo per i cittadini italiani);
- essere esenti da condanne con sentenze passate in giudicato per qualsiasi reato che incida sulla moralità del cittadino;
- essere esenti da procedimenti e/o condanne penali in corso nei confronti di persone e/o della Pubblica Amministrazione o potenzialmente lesivi dell'immagine della Pubblica Amministrazione.
Le domande i partecipazione al bando vanno inviate entro il 15 novembre 2020.
Scarica qui la breve descrizione dell'iniziativa
Per tutte le ulteriori informazioni rimandiamo sul sito del Comune di Santo Stefano di Sessaino, a questo link.
LEGGI ANCHE: Raccogliere tulipani in Svezia: si cercano Addetti con EURES
Segui WeCanJob anche su Telegram: iscriviti qui al nostro canale
Con avviso sulla Gazzetta Ufficiale del 5 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 1, il CNR (Consiglio Nazionale delle ....
Presso la ASL di Teramo è stato indetto, in data 4 gennaio 2021, un avviso pubblico finalizzato al reclutamento di 3 Fisioterapisti ....
Con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2020, sezione Concorsi ed esami n. 100, la Regione Piemonte ha ....
You Friends - YF Gruop, tramite la rete EURES, ha pubblicato un annuncio di lavoro per il reperimento di 150 Addetti da impiegare ....
Con avviso sulla Gazzetta Ufficiale del 22 dicembre 2020, sezione Concorsi ed esami n. 99, l’Università degli Studi ....
Sede: FieraMilanoCity
Data: 28/09/16
Durata: Dal 25 al 27 ottobre
Categorie:
Lombardia, Banche, Creatività, Design, Economia, Immagine, Informatica, Made in Italy, Marketing, Eventi pubblici, Workshop, Professioni del commercio, Professioni del denaro, Professioni della Pubblica Amministrazione, Professioni intellettuali e della conoscenza
|
|
|
Tutti i contenuti editoriali contenuti e pubblicati sul sito wecanjob.it sono stati registrati e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale. Leggi ancora...
Tutte le informazioni, i dati, gli articoli, i contenuti editoriali, i software, le immagini, i grafici, i file
audio e video, i disegni e, in generale, il materiale contenuto e pubblicato sul sito wecanjob.it (qui di
seguito i "Contenuti") sono di proprietà esclusiva di Wecanjob.it srl e quindi ad essa riservati e sono
protetti dalle leggi in materia di proprietà industriale e/o intellettuale.
L'Utente si obbliga a non copiare, modificare, creare lavori derivati da o, comunque, disporre in
modo non autorizzato dei Contenuti. Queste regole si applicano anche alla pubblicazione su riviste,
quotidiani, siti Web e ogni altro genere di pubblicazione, anche commerciale.
|