Da tempo annunciata, l’apertura del nuovo centro logistico di smistamento merci Amazon è ormai vicina. Il colosso multinazionale dell’e-commerce è infatti in procinto di aprire i battenti della sua nuova sede logistica di Torrazza Piemonte, pochi chilometri a Nordest di Torino. La struttura, che farà affidamento anche sul lavoro di “non umani”, grazie alle innovazioni della robotica, si svilupperà su una superficie complessiva di oltre 60.000 metri quadrati. Buone notizie per chi vuole lavorare per Amazon, dato che in ragione di questa nuova apertura sono previste ben 1.200 assunzioni a tempo indeterminato in totale.
Amazon: azienda leader dell’e-commerce traina la crescita del settore
Notizia che conferma il boom ormai conclamato del commercio online, che negli ultimi anni sta avendo numeri davvero sensazionali. Questo settore dell’economia, fino a qualche anno fa letteralmente inimmaginabile, continua a dimostrarsi in fortissima ascesa, anche grazie ad attori dalle dimensioni internazionali, come appunto Amazon, che riescono ad accentrare nelle proprie mani gran parte degli acquisti online, incrementando costantemente non solo il proprio volume d’affari, ma anche le dimensioni del mercato in termini generali.
I numeri del settore sono davvero impressionanti: basti pensare che oggi, dei 43 milioni di italiani online (pari a quasi il 90% della popolazione nella fascia di età tra 11 e 74 anni), 9 su 10 (precisamente l’87%) navigano in rete per fare acquisti online. Ciò ha portato, nel 2018, un incremento del giro d’affari legato all’e-commerce pari al +13,6% rispetto all’anno precedente.
LEGGI ANCHE: 500.000 assunzioni in 5 anni nella Green economy in Italia. Il futuro delle professioni è verde!
Lavorare per Amazon: al via le selezioni per il nuovo centro logistico
Ma torniamo alla notizia con cui abbiamo aperto: in vista dell’apertura del nuovo centro logistico di Torrazza Piemonte, l’azienda ha dato il via alle selezioni dei profili che saranno impegnati nel nuovo sito logistico. Si parla in particolare, come già accennato, di 1.200 nuove assunzioni a tempo indeterminato, che verranno effettuate gradualmente da qui a 3 anni, ossia al momento in cui le attività del centro saranno a pieno regime.
Gran parte di queste assunzioni riguarderanno il profilo di Operatore di magazzino, e già da adesso è possibile inviare all’azienda la propria candidatura per essere assunti in questo ruolo presso il centro di prossima apertura. È inoltre ancora possibile partecipare alle selezioni per Operatori di magazzino già in atto presso altri centri logistici della multinazionale presenti sul territorio italiano:
- Passo Corese (RI);
- Vercelli;
- Castel San Giovanni (PC).
Chi fosse interessato a candidarsi come Operatore di magazzino a Torrazza Piemonte o negli altri centri Amazon indicati, può accedere alla pagina web dedicata alle selezioni di personale in Amazon e per inviare all’azienda il proprio curriculum vitae.
LEGGI ANCHE: Settore Pharma. Apre un nuovo hub logistico in Toscana: 200 le assunzioni in programma
Inoltre, per chi fosse interessato a conoscere quali sono gli altri profili ricercati da Amazon in vista della nuova apertura (profili che spaziano dall’area ingegneristica a quella informatica, dall’area risorse umane a quella operations), l’azienda ha organizzato una giornata di reclutamento che si terrà il 15 aprile, dalle ore 10:00 alle ore 17:00, presso il Salone Polivalente del Comune di Terrazza, in Piazza I Maggio.
In questa sede, gli interessati potranno presentarsi agli stand dedicati, muniti di curriculum vitae aggiornato da consegnare, per conoscere dal personale Amazon e delle aziende partner quali sono gli altri profili ricercati da Amazon e quali le mansioni a essi richieste.
LEGGI ANCHE: Il Centro Commerciale Parco Corolla apre 21 nuovi negozi. 200 nuove assunzioni in Sicilia
Iscriviti con un semplice click al nostro Canale Telegram: non perderti nessuna delle nostre news!