Avete idea di quanti cv arrivano in un’azienda ogni volta che viene pubblicato un annuncio di lavoro? Moltissimi! (Forse se usate LinkedIn per inviare candidature potete farvi un’idea, visto che lì viene riportato il numero di persone che rispondono ai vari annunci).
Per questo è importante riuscire a trovare un modo per distinguersi dalla massa, qualcosa che catturi l’attenzione, che lasci il segno, che faccia emergere il nostro profilo in maniera del tutto peculiare, anche creativa. Ecco allora qualche consiglio per inviare una candidatura diversa dal solito, pronta a lasciare il vostro futuro capo a bocca aperta.
Un curriculum più accattivante
Anche se non volete rinunciare al classico curriculum vitae, ci sono modi per renderlo più accattivante rispetto al classico cv in formato europeo (a meno che quest’ultimo non vi sia espressamente richiesto, è chiaro!).
Ci sono alcuni software online che permettono in modo facile e intuitivo di graficare il curriculum, a patto che riusciate a essere bravi. Dovrete infatti essere capaci di riassumere e condensare tutto il cv in una sola pagina, per realizzare quello che viene definito il cv breve.
Questo vi aiuterà in due modi:
- Il vostro cv sarà decisamente più bello e accattivante; potrete inoltre scegliere una grafica che rispecchi la vostra personalità, invece dell’austero e sempre uguale formato europeo.
- Il vostro futuro capo dovrà leggere molto meno, gli salteranno all’occhio subito le vostre competenze, e vi assicuriamo che già fargli risparmiare del tempo vi farà guadagnare molti punti!
Potete provare a sbizzarrirvi con Canva, per esempio, che propone layout precompilati e personalizzabili pronti per essere usati, oppure potete documentarvi sui tantissimi software per fare grafica, più o meno semplici da usare sia gratuiti che a pagamento.
Un sito web per il curriculum
Se avete adocchiato un lavoro che volete ottenere a tutti costi, per cui siete magari disposti anche a investire, ecco il metodo migliore: realizzate un sito web.
Se per esempio vivete nella Capitale, troverete un’agenzia di comunicazione specializzata nella realizzazione di siti web a Roma, con la quale fissare un appuntamento per raccontare qual è esattamente il vostro progetto, spiegare qual è il lavoro per cui volete candidarvi, il vostro percorso formativo ed eventuali esperienze pregresse, le vostre soft skills (cioè le caratteristiche personali e caratteriali che pensate siano anche i vostri punti di forza), se avete una frase che vi rappresenta o vi piace particolarmente, il mood che volete che il sito racconti di voi, e così a seguire.
In questo modo, l’agenzia sarà in grado di trasferire tutte le informazioni di un curriculum all’interno di un sito web, in modo più creativo e interattivo.
Potrete decidere di fare una sola pagina o di realizzare addirittura pagine interne dedicate a cose che pensate sia importante riferire di voi. Anche la grafica, i colori e l’aspetto dovranno rispecchiarvi a pieno.
Il videocurriculum
Altro metodo alternativo per rimpiazzare il classico curriculum è quello del videocurriculum, che come suggerisce già il nome consiste in un video di presentazione da mandare alle aziende.
Con un video cv il selezionatore avrà modo di vedervi “dal vivo”, rendendosi conto fin da subito della vostra capacità di interazione e della vostra attitudine alla comunicazione.
Con tutta la tecnologia che abbiamo a disposizione, fare il videocurriculum è davvero semplice. Basta un tablet o uno smartphone, un’inquadratura fissa e ferma (certo, magari evitate inquadrature tremolanti stile selfie) e poi sarete pronti a caricare il vostro video cv su YouTube (o magari su altri social network, per esempio Instagram) per inviare poi il link alle aziende.
Non vi dilungate troppo, siate essenziali ed esaustivi: già questa è un’ottima qualità per cui assumervi. Non andate quindi oltre i 2 minuti di video, altrimenti rischiate di annoiare chi lo guarderà e indurlo a interrompere la visione, magari appena prima di quella frase che lo avrebbe convinto a scegliere proprio voi!
Questo contenuto è stato realizzato in collaborazione con Keyinwebagency.it