La quarantena che tutti noi italiani siamo tuttora chiamati a rispettare ha modificato radicalmente le nostre giornate: solo alcune categorie di lavoratori possono continuare a operare, gli studenti hanno modo di proseguire i loro studi grazie alle videoconferenze e alle varie piattaforme offerte dal web, ma la grande maggioranza delle persone si è ritrovata con tantissimo tempo da dover trascorrere obbligatoriamente tra le mura domestiche.
Questo, non ci sono dubbi, può allora essere un ottimo periodo per dedicarsi all'autoformazione. In tal senso, Internet offre ormai un'infinità di corsi online, sia gratuiti che a pagamento, di conseguenza se si vuole avviare un percorso formativo può o meno breve non occorre null'altro che un computer e una connessione.
Nelle ultime settimane tantissime persone hanno scelto di seguire uno o più corsi online in modo da rendere fruttuoso questo periodo di quarantena, è interessante dunque chiedersi quali siano i percorsi formativi maggiormente gettonati.
Corsi di lingua
Tantissime persone, giovani e meno giovani, si sono dedicate ai corsi di lingua: per esempio a corsi di lingua inglese che è, come si può ben immaginare, la lingua maggiormente gettonata. Ma non sono da meno neppure lo spagnolo, il francese e l'arabo, senza trascurare lingue maggiormente "di nicchia".
I corsi online di lingua sono particolarmente interessanti in quanto non si fondano esclusivamente sulle lezioni propriamente intese: in rete infatti è possibile effettuare un'infinità di test, prove scritte, esercitazioni d'ascolto e quanto necessario per sviluppare delle conoscenze linguistiche sufficientemente solide.
Corsi sulle professioni digital
Tra i corsi più apprezzati dagli italiani che vogliono rendere utile la loro forzata permanenza domestica vi sono quelli del mondo digital: questo settore, assolutamente ampio è variegato, può offrire delle opportunità professionali molto interessanti, di conseguenza non stupisce il fatto che tante persone vogliano formarsi in maniera specifica nel settore.
Gli esempi sono tanti: si spazia dai corsi per social media manager a quelli di editing dei video, dai corsi di web marketing a quelli di copywriting, e anche in questo caso si tratta di percorsi formativi che si prestano molto bene a essere erogati in modalità telematica.
Corsi GDPR
Restando in tema digital, ma spostandoci verso l'aspetto legale, meritano una menzione anche i corsi GDPR, quantomai attuali.
Come ben sa chi opera nel settore, infatti, negli ultimi tempi è entrato in vigore il General Data Protection Regulation, un protocollo con validità comunitaria che ha come fine primario la protezione dei dati personali tutelandone la gestione.
L'introduzione del GDPR ha avuto tante implicazioni soprattutto nel mondo del web: praticamente tutti i siti Internet infatti, nonché le App, devono pubblicare delle informative specifiche, strutturate ad hoc sulla base di una serie di parametri che non è affatto semplice valutare.
Proprio per questo motivo, dunque, vi è una domanda di mercato molto cospicua per quel che riguarda gli esperti di GDPR, e tra le persone che stanno scegliendo di intraprendere questo percorso vi sono anche avvocati affermati in cerca di aggiornamenti specifici per poter venire incontro a quanto viene loro richiesto dai clienti.
Corsi sul trading online
Altre tipologie di corsi che riscuotono un gran successo sono quelli relativi al mondo del trading online, una modalità del tutto innovativa di effettuare investimenti finanziari: le varie operazioni, infatti, vengono eseguite online in piena autonomia all'interno di apposite piattaforme.
Investire in modo così agevole è sicuramente un'opportunità: si sta parlando di veri e propri investimenti, di operazioni con capitale a rischio effettuate con risorse finanziarie personali, ecco perché è assolutamente necessario approcciarsi a questo mondo con delle competenze adeguate.
Proprio per questo molte realtà specializzate, come Scuola di Trading, propongono corsi di varia tipologia, da scegliere in relazione al livello di esperienza iniziale.
Formarsi: scelta ottimale anche a livello psicologico
A prescindere da quale corso di formazione si scelga di seguire, non c'è davvero alcun dubbio sul fatto che l'autoformazione sia un ottimo modo per trascorrere questo periodo di lockdown, sia perché si può ampliare il proprio bagaglio culturale aprendosi a nuovi orizzonti professionali, sia perché tenersi attivamente impegnati in qualcosa di produttivo in un periodo così particolare e delicato può essere assai utile a livello psicologico.
Questo contenuto è stato elaborato in collaborazione con Scuoladitrading.me