Anche quest’anno il CWUR (Center for World University Rankings), organizzazione leader a livello globale che fornisce consulenza a governi e Università di tutto il mondo per migliorare i loro risultati sia dal punto di vista accademico che organizzativo, ha rilasciato la sua classifica delle migliori Università del mondo. In questo nostro articolo scopriremo qual è il risultato ottenuto dalle Università italiane e quali sono, in assoluto, i migliori Atenei al mondo in cui intraprendere un percorso di formazione accademica.
Come viene stilata la classifica delle migliori università del mondo?
Vediamo più nel dettaglio come viene stilata la classifica delle migliori università del mondo. Iniziamo col dire che gli anni di riferimento di quest’ultimo report sono il 2020 e il 2021 e per la seconda volta l’ente ha scelto di analizzare 2.000 Atenei (mentre fino al biennio 2018/2019 gli istituti analizzati erano solo 1.000), dando quindi vita a una classifica esaustiva e veramente globale.
Il ranking rilasciato è stilato sulla base di 7 parametri di cui 4 legati Research Performance (attività di ricerca). Gli altri 3 criteri considerati sono:
- Quality of Faculty (qualità dell’Ateneo);
- Quality of Education (livello dell’istruzione);
- Alumni Employment (livello di occupazione dei laureati).
Oltre a queste macroaree di indagine ci sono altri valori scelti da CWUR per elaborare la sua classifica: questa si distingue per l’utilizzo di indicatori oggettivi per i principali parametri che compongono la metodologia di valutazione (qualità della didattica; tasso di impiego dei laureati e posizioni apicali ricoperte da ex alunni nelle migliori aziende del mondo; qualità del corpo accademico, in base a premi e riconoscimenti vinti dagli accademici; risultati della ricerca), evitando di ricorrere a sondaggi o a richieste di dati alle stesse Università, come fanno invece altri ranking internazionali.
Altre aree sottoposte a giudizio sono l’ottenimento di premi internazionali, il numero e l’importanza delle pubblicazioni e i brevetti.
LEGGI ANCHE: Come funzionano i tirocini extracurricurali
Le migliori Università italiane del 2020
Se è vero che una posizione in classifica non può essere l’unico parametro che spinge un neo diplomato a compiere una scelta in merito al suo percorso di studi, è comunque importante sapere quali sono le migliori Università italiane del 2020 per avere contezza del panorama accademico del nostro Paese.
Tutti gli Atenei dello Stivale si trovano oltre la centesima posizione della classifica stilata dal CWUR (il che è comunque un buon risultato, considerata la quantità di istituti oggetto del censimento), con piccole variazioni di punteggio rispetto agli anni passati; le prime 10 si collocano, invece, entro la trecentesima posizione. In totale gli Atenei italiani censiti dal CWUR sono 60.
Vediamo, allora, quali sono le 10 migliori Università italiane per l’anno 2020:
- Università La Sapienza, Roma (posizione 114);
- Università di Padova (posizione 164);
- Università Statale di Milano (posizione 179);
- Università di Bologna (posizione 182);
- Università di Torino (posizione 233);
- Università di Napoli Federico II (posizione 245);
- Università di Firenze (posizione 253);
- Università di Pisa (posizione 264);
- Università di Genova (posizione 269);
- Università di Pavia (posizione 297).
Possiamo quindi vedere che La Sapienza di Roma si conferma al primo posto tra le migliori Università italiane (lo era anche nel 2019, 2018 e 2017), scalando 24 posizioni rispetto al 2019. Il parametro migliore per l’Ateneo della capitale è stato la Quality Research. Anche l’Università di Padova e la Statale di Milano confermano le loro posizioni sul podio, guadagnando rispettivamente 4 e 11 posizioni rispetto alla classifica dell’anno scorso.
LEGGI ANCHE: Le migliori scuole superiori d'Italia
Le migliori università del mondo del 2020
Se la curiosità (o le possibilità) vi spingesse a valicare i confini nazionali e iniziare a studiare in un’Università straniera, potrebbe esservi utile scoprire quali sono le migliori Università del mondo nel 2020. Sappiate fin da subito che per frequentare la maggioranza delle migliori Università del mondo servirà studiare all’ombra di una bandiera a stelle e strisce: sono gli Stati Uniti, infatti, il Paese con il più alto numero di Atenei presenti all’interno della classifica, confermando anche quest’anno un predominio consolidato già da tantissimi anni.
Ecco, allora, quali sono le 10 migliori Università del mondo nel 2020:
- Harvard University (USA);
- Massachusetts Institute of Technology (USA);
- Stanford University (USA);
- University of Cambridge (Regno Unito);
- University of Oxford (Regno Unito);
- Columbia University (USA);
- Princeton University (USA);
- University of Pennsylvania (USA);
- University of Chicago (USA);
- Yale University (USA).
Consulta la classifica completa
LEGGI ANCHE: L'importanza dei viaggi studio all'estero
Federica Privitera